Scegliere un buon prosecco diventa quasi un lavoro da intenditori, ma con delle semplici regole è possibile destreggiarsi tra le etichette e portare nelle nostre tavole un vino gustoso e di qualità. Quindi come scegliere il vero prosecco e imparare a distinguerlo dalle copie?
Innanzitutto, è importante conoscere le diverse tipologie che si trovano in commercio e che ne definiscono il grado zuccherino e, di conseguenza, il loro gusto più o meno secco:
- Brut è quello che contiene meno zuccheri, ha un gusto secco, leggermente acidulo
- Extra Dry ha un sapore un po' più morbido
- Il Dry è quello con la quantità di zuccheri maggiore
Facendo riferimento al packaging, un falso si potrà riconoscere immediatamente dalla mancanza della classica fascetta con numero progressivo, che, invece, hanno le bottiglie originali. Senza ombra di dubbio, però, la cosa più importante, se si discute su come scegliere il prosecco, è controllarne la provenienza.
Quando si parla di prosecco viene subito in mente il prosecco di Valdobbiadene, perché è qui che questo vino viene prodotto e arriva sino ai nostri calici. E' qui che viene preparato il miglior prosecco italiano. Per salvaguardare questa eccellenza italiana, è stato necessario studiare una regolamentazione, che collega la produzione al suo territorio. Il prosecco si produce solo in una zona ben precisa dell'Italia, che va dal Veneto al Friuli Venezia Giulia, a denominazione di origine controllata (DOC), che comprende nove province.
Tra queste la zona che va da Conegliano ad Asolo si fregia della denominazione DOCG (denominazione di origine controllata e garantita) ed il vino che si produce qui è il prosecco Superiore, per sottolinearne l'eccellenza. Per ottenere la denominazione DOCG, è necessario seguire delle ferree regole di produzione e rigidi controlli, che ne garantiscono la qualità. Sono la tradizione e il territorio, infatti, che fanno del prosecco un vino di qualità, baluardo dell'eccellenza italiana.
Scegliere un prosecco DOCG significa avere la certezza di comprare uno dei migliori prosecchi italiani. Come il nostro prosecco Superiore Val D'oca, prodotto di qualità che rispecchia l'eccellenza italiana.