L’altro ingrediente di prestigio, il Prosecco, è un fiore all’occhiello italiano e, in particolare, di Val D’Oca. Dalle uve Glera, coltivate sui colli di Valdobbiane, nasce questo profumato vino frizzante a denominazione controllata e garantita che, non a caso, è diventato Patrimonio dell’Umanità.
Tortini di riso al Prosecco con caviale: ingredienti per 4 persone
- 350 gr. di riso Carnaroli
- 250 ml di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- 50 gr. di caviale nero
- 40 gr. di burro
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 cespo di radicchio rosso
- sale e pepe q.b.
Preparazione
La preparazione del tortino di riso in padella è veloce e in 30 minuti è possibile portare in tavola un piatto di grande ricercatezza. Si dà il via all’opera iniziando a far sciogliere in una padella il burro e facendo attenzione a non lasciarlo imbrunire. Si aggiungono la cipolla finemente tritata e il riso. Il tutto deve essere mescolato con un cucchiaio di legno in modo da permettere al riso di tostarsi e di insaporirsi.
Una volta conclusa questa operazione il tortino di riso non aspetta altro che di accendersi di sapore con il Prosecco Superiore di Valdobbiadene che, una volta aggiunto in padella, deve essere lasciato evaporare con una cottura a fuoco vivo. Aggiungendo un mestolo di brodo alla volta e mescolando si cuoce il riso al dente, si aggiunge sale e pepe, si spegne il fuoco e si lascia riposare il tutto per un paio di minuti prima di mantecare con pochissimo burro. Con dei coppapasta circolari si dà forma ai tortini, si ricopre la loro superficie di caviale e si guarnisce con il radicchio rosso. Il tortino di riso al Prosecco e caviale è pronto per essere servito in tavola.