Nei primi decenni del '900, al Prosecco veneto, oltre al consueto "spritz" di acqua o soda, si è pensato di aggiungere l'Aperol, un liquore che era stato presentato a Padova nel 1919 e che aveva trovato, fin da subito, un buon numero di estimatori. Il mix tra Prosecco veneto e Aperol ha completato l'alchimia perfetta del re degli aperitivi.
L'aperitivo con Prosecco per eccellenza che appassiona da generazioni Con il suo gusto inconfondibile e la freschezza che lo contraddistingue, lo Spritz è diventato un must dell'estate. Servito direttamente in spiaggia o al banco, durante un aperitivo, il cocktail dalle nobili e storiche origini delizia ogni giorno chi ama rilassarsi, fare festa e condividere in amicizia i momenti più belli.
Il suo sapore è il risultato di un equilibrio quasi magico tra il Prosecco e l'Aperol, a cui si aggiunge una brillante spruzzata di soda che ne alleggerisce gli eccessi ed esalta le note più piacevoli degli ingredienti principali. Più che il cocktail del momento, lo Spritz è da considerarsi un evergreen sempre alla moda. Imitato da molti e preparato in più varianti, lo Spritz veneziano mantiene comunque immutato il suo appeal.