Lo Spritz, ormai da decenni, è l'aperitivo per eccellenza, capace di accompagnare momenti di convivialità con amici, aperitivi di lavoro o celebrazioni speciali in casa. Per regalare a ciascuno di questi momenti un tocco d'eleganza si può optare per uno Spritz Cynar, un drink che armonizza tradizione e innovazione.
Spritz con Cynar: l'aperitivo austroungarico con un tocco di italianità
Quando parliamo dello Spritz, la prima immagine che viene in mente è quella di convivialità e condivisione. Tuttavia, la sua origine è piuttosto casuale, risalente alla scelta dei soldati austriaci di abbassare la gradazione del vino italiano. Giunti in lombardo-veneto, questi soldati iniziarono a incontrare i corposi vini bianchi veneti, che risultavano eccessivi per i loro palati poco abituati. Chiedendo di diluirli con acqua frizzante, nacque così il mitico Spritz.
Negli anni Ottocento, l'idea di "allungare" il vino con acqua poteva sembrare sacrilega per i puristi del vino, ma all'inizio del Novecento, divenne un'ottima soluzione per gustare un drink meno alcolico in qualsiasi momento della giornata. In quel periodo, l'acqua gassata fu sostituita dall'acqua di Seltz, creando una base più frizzante e vivace grazie ai sifoni dell'epoca.
Quando viene ideato lo Spritz Cynar?
Il Cynar viene lanciato sul mercato nel 1952 e, fin da subito, si afferma come un grande successo. Se l’originale Spritz ben rappresenta la tradizione italiana, lo Spritz Cynar si distingue grazie al suo mix di sapori e alla provenienza del liquore, arricchendo il concetto di aperitivo con un tocco di originalità.
Spritz con Cynar: come nasce il liquore contro il logorio della vita moderna
Prodotto dall'azienda padovana dei fratelli Dalle Molle e nato dall'idea di Angelo, il Cynar affonda le radici in un lavoro di ricerca sulle proprietà benefiche del carciofo. Negli anni ‘40, la famiglia Dalla Molle comincia a sperimentare la produzione di un liquore che avesse come base un infuso di foglie di carciofo, mescolato a 18 erbe aromatiche e spezie, che vanno dalla cannella alla genziana, dal cardamomo alla china. Queste erbe non solo conferiscono un sapore unico al prodotto, ma sono anche apprezzate per le loro potenzialità benefiche, rappresentando una nuova frontiera nell'arte dell'aperitivo.
La ricetta dello Spritz Cynar
Per realizzare uno Spritz Cynar, dovrai dotarti dei seguenti ingredienti:
- Cynar 30 ml
- Prosecco 60 ml
- Seltz o acqua gassata q.b.
- Ghiaccio q.b.
- Fettina di lime 1
Inizia con un tumbler nel quale inserire i cubetti di ghiaccio. Procedi versando insieme Prosecco e Cynar. Mescola bene e aggiungi una spruzzata di soda nel bicchiere. Per decorare, utilizza una fettina di lime. Questo aperitivo è tradizionalmente servito durante feste e incontri conviviali, accompagnato da stuzzichini o cicchetti, rendendo ogni sorso un momento di festa.
Il Spritz Cynar non è solo un drink, ma una vera e propria esperienza di cultura e convivialità che unisce la tradizione veneta a un gusto audace e contemporaneo.