Se sei alla ricerca di un piatto semplice da realizzare ma che abbia un effetto di classe, parti da una base di risotto, Prosecco Superiore DOCG e Parmigiano e aggiungi un nobile sapore per conferire tipicità al piatto.
Ecco due ricette per stupire i tuoi ospiti!
Risotto al Prosecco Superiore, provola e speck croccante
Ingredienti per 2 persone:
- 180 gr di riso carnaroli
- 125 cl di Prosecco Superiore DOCG Brut
- 4 fettine di speck
- 100 gr di provola affumicata
- 1 cipolla
- 1/2 L di brodo
- parmigiano qb
- olio evo
- 20 gr burro
Procedimento:
Fai rosolare la cipolla tagliata finemente nell'olio. Unisci il riso e fallo tostare fino a quando il chicco diventerà trasparente e lucido.Sfuma con il Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato. Una volta evaporato, aggiungi lentamente il brodo mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo taglia lo speck a listarelle sottili e fallo croccare in una padella antiaderente.
A cottura ultimata del riso, aggiungi la provola tagliata finemente, il parmigiano, una noce di burro e manteca per qualche minuto. Impiatta il riso e aggiungi come guarnizione una generosa manciata di speck croccante!
Risotto con Prosecco Superiore DOCG e ostriche
Per una serata galante il risotto al Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut e ostriche ti assicura un dopo cena piccante! Entrambi gli ingredienti sono annoverati nella lista dei cibi afrodisiaci ed insieme donano al piatto un sapore intenso ma delicato al palato.Ingredienti per 2 persone:
- 5 ostriche
- 160 gr riso Carnaroli
- olio evo
- 1/2 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- 125 cl di Prosecco Superiore DOCG Extra Brut
- 1/2 L brodo di pasce
- Prezzemolo
Procedimento:
Rosola lo scalogno nell'olio. Aggiungi un mestolo di brodo e poi il riso. Apri le ostriche conservando la loro acqua. Una volta tostato il riso, aggiungi il brodo per portarlo a cottura. Filtra l'acqua delle ostriche e versala nel riso.In un'altra padella soffriggi l'aglio in camicia e aggiungi le ostriche.
Quando il riso e cotto, aggiungi il Prosecco Superiore DOCG Extra Brut e le ostriche. Manteca bene e impiatta guarnendo con il prezzemolo.