Risotto fragole e prosecco: gli ingredienti
Ingredienti necessari per 4 persone:- 400 gr di riso per risotti
- 350 gr di fragole
- 1/2 cipolla
- Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut (200 ml)
- 60 g di burro
- 30 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Olio di oliva q.b.
Ingredienti per la preparazione del brodo vegetale:
- 1,5 litri di acqua
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di sale grosso
Ricetta risotto alle fragole e prosecco
Iniziamo la preparazione del risotto con fragole e prosecco partendo dalla preparazione del brodo vegetale. In una pentola capiente versiamo l'acqua fredda e aggiungiamo le verdure. Partire dall'acqua fredda consentirà di mantenere inalterate le proprietà delle verdure. Quindi portiamola sul fuoco. Nel frattempo passiamo ad occuparci delle fragole. Dopo averle lavate e tamponate delicatamente con un panno, rimuoviamo il picciolo e tagliamole a pezzetti piuttosto piccoli.Portiamo ora una casseruola, o una padella antiaderente, sul fuoco e facciamo soffriggere la cipolla precedentemente tritata finemente con un filo di olio. Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare avendo cura di mescolarlo per evitare che si attacchi al fondo della padella. Ora è il momento di sfumare il riso con il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut, proseguendo la cottura fino alla completa evaporazione della parte liquida.
Si prosegue quindi aggiungendo il brodo vegetale, poco per volta. Quasi al termine della cottura del riso si possono aggiungere le fragole, il burro e il parmigiano mescolando vivacemente per ottenere la perfetta mantecatura. Il risotto è pronto per essere impiattato.
Variazioni sul tema, accostamenti e suggerimenti utili
La ricetta base può essere il punto di partenza per rivisitazioni eleganti e dal profumo marino come il risotto fragole gamberi e prosecco, dove la croccantezza e il gusto spiccato del gambero si fonde con le note alcoliche e fruttate dello spumante e quelle dolci delle fragole. In versioni cremose e moderne con il risotto fragole e prosecco bimby. Oppure, sofisticate e vivaci nella versione con protagonista lo champagne, dove le fragole si uniscono alle bollicine per un'esperienza frizzante e gustosa. Un tocco di freschezza e di colore, in contrasto con la nuance pastello data dalle fragole, si può ottenere guarnendo il piatto con delle foglioline fresche di menta. Per rimanere sempre in tema guarnizioni, questo risotto si sposa alla perfezione anche con le note spiccate e sapide dell'aceto balsamico.L'impiattamento del risotto richiede poi un piatto piano. Questo piccolo accorgimento consente, oltre che di seguire le regole dettate dal galateo, di poter apprezzare il profumo sprigionato dal risotto, il lavoro di mantecatura e la consistenza del chicco. Inoltre, il piatto piano permette al risotto di raffreddarsi più velocemente permettendo quindi ai commensali di gustare il risotto senza lunghe attese.