Come accompagnare un menu di Natale casalingo? Con un buon Prosecco, naturalmente, perfetto da offrire per un brindisi di benvenuto agli ospiti, ma anche capace di esaltare il gusto di molti piatti delle feste.
Ecco per il pranzo di Natale alcune ricette facili per realizzare un menu di Natale a base di pesce.
Risotto al salmone e pistacchio
Il risotto al salmone è un primo piatto molto raffinato, dal sapore delicato, ma saporito, e semplice da preparare. Per rendere questa ricetta ancora più particolare si aggiungono della granella di pistacchio e una spolverata di prezzemolo fresco. Ecco gli ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di riso Carnaroli
- 350 gr di salmone fresco
- 1/2 di cipolla
- 700 ml di brodo vegetale
- olio di oliva
- 1 noce di burro
- sale
- pepe
- prezzemolo
- granella di pistacchi
Dopo aver eliminato la lisca e la pelle dal salmone, si taglia a cubetti e si fa rosolare in una padella con l’olio. Nel frattempo si prepara il classico risotto facendo tostare il riso con la cipolla tritata in un cucchiaio d’olio d’oliva extravergine e si prosegue versando un mestolo alla volta di brodo bollente, man mano che viene assorbito. A fine cottura si unisce il salmone facendolo insaporire per un minuto, si fa mantecare il tutto con il burro e infine si spolverano il prezzemolo e la granella di pistacchi.
Questo risotto sarà perfetto da accompagnare a un Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G., uno spumante che sprigiona aromi fruttati capaci di esaltare molte ricette a base di pesce.
Branzino al forno con patate
I branzini al forno con patate sono un secondo piatto facile da cucinare e molto indicato per un menu di Natale di pesce. Gli ingredienti per 4 persone:
- 4 branzini
- 1 limone
- 6 patate
- 4 spicchi d’aglio
- timo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Il procedimento è semplicissimo: si assemblano tutti gli ingredienti in una teglia con le patate e i limoni affettati e si fa cuocere in forno a 200° per 25-30 minuti. Questo piatto è ideale da abbinare a uno spumante dall’aroma delicato come il Rive di San Pietro di Barbozza Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.
Il dolce di Natale: semplice e veloce
Per concludere il menu di Natale casalingo, ecco un dolce buono e rapidissimo da allestire: la sbriciolata di pandoro, che si ottiene spalmando su delle fette di pandoro messe l’una sull’altra una crema di mascarpone e panna. Si mette il preparato in frigo per una mezz’ora e poi si serve agli ospiti accompagnato da un Uvaggio Storico Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. dal sapore dolce ed equilibrato a una temperatura di circa 6-8° C.