Ingredienti:
- 600 g di pasta frolla
- 50 g di gherigli di noci
- 150 g di zucchero
- 300 ml di vino bianco dolce
- 3 pere Williams
- 6 tuorli d’uovo
- 700 ml di Prosecco (consigliamo il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.)
- 2 noci di burro
Preparazione
Per realizzare in pochi minuti una deliziosa crostata con pere al Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG iniziare foderando una teglia da forno con la pasta frolla.
Per risparmiare tempo è possibile utilizzare della frolla già pronta, acquistabile al supermercato.
Infornare per circa 20 minuti a 160°, quindi estrarre la teglia e lasciar raffreddare. Nell’attesa sciogliere il burro assieme ad un cucchiaio di zucchero, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto caramellato.
A quel punto unire le pere, in precedenza lavate, pulite e tagliate a spicchi. Aggiungere anche le noci sminuzzate, far caramellare ancora per pochi istanti e togliere la padella dal fuoco, attendendo di far raffreddare il suo contenuto. Prendere la teglia con la pasta frolla e versarvi sopra il composto a base di pere.
Passare alla preparazione dello zabaione. Mettere a cuocere a bagnomaria i tuorli assieme a zucchero, vino bianco dolce e Prosecco. Lavorare il composto con una frusta morbida (strumento ideale per evitare che si formino dei grumi) fino a quando risulterà sufficientemente “morbido” e, soprattutto, omogeneo. Spegnere il fuoco e, una volta che lo zabaione non sarà più caldo, versarlo sulla crostata. Utilizzare qualche noce intera come decorazione.