Il cocktail al limoncello con prosecco è una bevanda tutta italiana, ottenuta a partire da due prodotti tipici della nostra terra che risultano essere tra i più diffusi in tutto il mondo.
La denominazione "limoncello", infatti, viene attribuita solo a quei liquori prodotti a partire dagli agrumi raccolti nella penisola sorrentina e aventi il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Il prosecco, invece, è un vino bianco tipico del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, la cui unicità è riconosciuta dall'attribuzione del marchio DOC (Denominazione d'Origine Controllata).
L'unione di questi due elementi non può che dar vita ad una bevanda a bassa gradazione alcolica, dolce, fresca e sicuramente frizzante, adatta ad aprire una cena di mezza estate o per "riscaldare" l'atmosfera di un aperitivo invernale. In Italia è abbastanza inusuale trovare bar che propongano un cocktail limoncello e prosecco.
Tuttavia, l'unione di questi due ingredienti sembra particolarmente apprezzata all'estero, anche se il più delle volte viene proposta in pochi bar specializzati in cocktail. L'eccellenza dei prodotti utilizzati richiede una particolare meticolosità nella scelta degli ingredienti. E per quanto nel nostro paese prosecco e limoncello possono quasi definirsi il nostro pane, anzi bevanda quotidiana, al di fuori dei confini italiani sono considerati delle vere e proprie bevande da intenditori.
La ricetta, pertanto, è molto semplice. Se avete voglia di condividerlo con gli amici, gli ingredienti per "sorprendere" sei persone comprendono: mezzo limone, zucchero, limoncello, una bottiglia di prosecco e sei bicchieri da champagne. La ricetta più comune prevede la preparazione del cocktail direttamente al bicchiere: i barman meno esperti non dovranno preoccuparsi di non possedere uno shaker!
Prendete il limone e utilizzatelo per inumidire il bordo del bicchiere. Prendete successivamente lo zucchero e versatene un po' su di un piatto, per potervi così immergere il bordo del bicchiere: in tal modo otterrete un effetto glassato di grande impatto visivo. Successivamente riempite ogni bicchiere così preparato con una dose di limoncello, grosso modo l'equivalente di un cucchiaio, e aggiungete il prosecco freddo fino a riempire il calice. Guarnite il tutto con un ricciolo di scorza di limone e il vostro cocktail è ora pronto ad essere servito!