Rive di Santo Stefano
Questo spumante è un Brut Nature e proviene dalle cantine di Valdobbiadene. La sua particolarità è il basso residuo di zuccheri che ne caratterizza il sapore equilibrato e piacevole al palato. Le sue note olfattive sono agrumate e ciò lo rende ideale tra i vari Prosecco abbinamenti. Essendo un vino tendenzialmente leggero e delicato, è bene accompagnarlo con antipasti di pesce come insalate di mare, involtini di salmone, mousse e finger food. L’accostamento ideale è con cotture semplici e leggere, così da creare una buona armonia. Da evitare la frittura di pesce, troppo corposa e che necessita di più struttura.
Brut DOCG
Questo spumante bianco proveniente da Valdobbiadene è prodotto tramite il metodo Charmat, ciò lo rende vivace e fresco, perfetto per un abbinamento maestrale di Prosecco e pesce. Basta seguirne il profumo per essere circondati da agrumi, mele e pane fresco. Proprio per questo sapore asciutto e corposo è bene servirlo con qualsiasi piatto di pesce. La sua versatilità consente di utilizzarlo in ogni momento del pasto, certi della sua gradevolezza. Il consiglio è optare per un abbinamneto con risotti o spaghettate di pesce, oppure con una più tradizionale cottura al forno.
Punto Oro
Punto Oro è uno spumante Val D’Oca molto glam che con il suo perlage ottenuto da uve raccolte a mano, non sorprende che venga spesso scelto per aggiungere un tocco elegante e giovanile alla tavola con un aroma fruttato e floreale molto persistente che si accompagna egregiamente a piatti di pesce, a patto che siano leggeri.
Ben vengano antipasti e secondi che possano dare il massimo risalto al gusto del vino ma attenzione alle note di glicine e acacia, meglio scegliere un pesce dal sapore delicato e poco intenso che non possa entrare in contrasto.