Le verdi colline del Prosecco Superiore DOCG, che fanno da sfondo agli itinerari enoturistici tra Conegliano e Valdobbiadene, rappresentano lo scenario perfetto per un piacevole pic nic tra i vigneti.
In famiglia o con gli amici, per far divertire i bambini o per concedersi una romantica fuga di coppia, un weekend tra le colline dell’alta Marca Trevigina è la vacanza ideale in mezzo alla natura.
Un pic nic tra i vigneti di glera
Lungo i percorsi delle terre del Prosecco Superiore ci sono tantissimi posti dove fermarsi per un break rigenerante, immersi nel verde. In auto o in bicicletta, lo sguardo si perde volentieri tra gli interminabili filari di vigneti che danno origine a questo rinomato vino.
Ad esempio, nei pressi di Refrontolo sorge il pittoresco Molinetto della Croda, una graziosa struttura secentesca dove un tempo si produceva farina. Lo scorcio che si gode arrivando su posto è davvero fiabesco, con la splendida cascata che costeggia il mulino e che un tempo ne favoriva il funzionamento.
Oggi il mulino è stato completamente restaurato, con tanto di macina perfettamente funzionante, ed è visitabile dall’interno: una meta perfetta per una gita di un giorno e un pic-nic all’aria aperta.
Come arrivare: da Refrontolo (11 km da Conegliano) prendere via del Molinetto verso nord (5 min.).
In gita ai laghi di Revine
Un altro luogo incantevole dove concedersi un pic nic tra le vigne è la zona dei Laghi di Revine, un quarto d’ora a nord di Conegliano, nei pressi del comune di Tarzo.
Un pic nic in riva al lago è il sogno di chiunque ami la tranquillità che solo la natura può offrire, e i Laghi di Revine regalano paesaggi e itinerari ideali per una magnifica giornata all’aria aperta.
Tra borghi affascinanti e sentieri naturali, le passeggiate tra le valli sono anche l’occasione giusta per assaporare i prodotti del luogo e ovviamente concedersi un buon calice di prosecco.
Curiosità: i laghi di Revine si trovano lungo l’itinerario di storia e cultura tra Valdobbiadene e Conegliano (una variante dell’itinerario enoturistico del Prosecco) perché nei dintorni sorge un intressante sito archeologico, testimone di antichissimi insediamenti su palafitte.
Valdobbiadene e sapori tipici all’Osteria senz’oste
Un posto molto caratteristico dove concedersi un pic nic tra le vigne sulle vie del Prosecco Superiore di Valdobbiadene è la caratteristica Osteria senz’oste, un punto panoramico sul colle di Cartizze in cui i visitatori possono approfittare di una sorta di self-service della buona tavola, godendo di uno dei punti panoramici più suggestivi dell’intera Marca trevigiana.
Come arrivare: da Valdobbiadene verso est, seguendo la strada provinciale 36 (5 min.).