Martini Spritz: ingredienti
Per preparare un perfetto Martini Spritz è fondamentale seguire due semplici regole, ovvero scegliere solo ingredienti rigorosamente di alta qualità per non svilire questo drink elegante e rispettare scrupolosamente le proporzioni per non sbilanciarne il gusto.- 6 cl di prosecco D.O.C millesimato Extra Dry
- 3 cl di Vermut Dry
- Soda (a piacere)
- Menta fresca
- Lime (una fetta)
- Ghiaccio
Martini Spritz: la ricetta per servire un cocktail impeccabile
Il bicchiere nel quale andrà servito il drink dovrà essere ben freddo. Riponiamolo quindi in frigorifero fino al momento in cui andremo a utilizzarlo. Raffreddarlo utilizzando i cubetti di ghiaccio potrebbe invece rivelarsi un errore, dato che il ghiaccio sciogliendosi creerebbe una base acquosa all'interno del cocktail. Il ghiaccio andrà infatti inserito nel bicchiere solo al momento della preparazione.Per questo tipo di drink preferiamo un bicchiere a tulipano oppure una classica coppa Martini. Iniziamo quindi la preparazione andando a versare nel bicchiere con il ghiaccio il Martini. Uniamo quindi il prosecco e mescoliamo con delicatezza. A questo punto è possibile aggiungere la soda a piacere per ottenere un drink più o meno frizzante. Il tocco agrumato e fresco è dato infine dalle fettine di lime e le foglioline di menta fresca, che hanno la doppia funzione di aggiungere colore e freschezza al drink.
Il Martini Spritz è pronto per essere servito accompagnato da due cannucce corte. Per poter apprezzare tutte le sfumature di questo rinfrescante e delizioso cocktail il consiglio è di consumarlo immediatamente dopo la preparazione.
Varianti più richieste e apprezzate
Lo spritz è senza ombra di dubbio il long drink più amato e conosciuto, al punto di diventare uno status symbol. Sinonimo di relax, compagnia e glamour si presta a moltissime variazioni sul tema. Per chi ama i sapori decisi, intensi, di carattere la variazione ideale è sicuramente lo spritz Cynar. L'inconfondibile aroma al carciofo conferisce allo spritz un gusto raffinato e dal fascino intenso.Il Saint Germain Spritz è invece la variante perfetta per chi sogna un aperitivo in stile reale tra le rotonde note fiorite del sambuco. Nato in onore del Royal Wedding tra Harry e Meghan questo drink unisce le eccellenze e le tradizioni delle distillerie più prestigiose italiane e francesi. Esiste poi la possibilità di stravolgere ulteriormente lo spritz, servendone alcune versioni senza il prosecco.
Con cosa sostituire questo elemento portante? Si può optare per un vino bianco fruttato e dolce da abbinare alla soda, un oliva e una fogliolina di salvia fresca. Oppure, osare e portare nello spritz un pizzico chic di Francia utilizzando dello champagne.