La variante in chiave lemon è una delle alternative più gradite al classico Spritz rosso, qui la tradizione campana incontra le eccellenze della Valdoca in una rivisitazione che fa molto Amalfi Spritz. La preparazione è semplice, richiede qualche accortezza e una buona selezione degli ingredienti. Il Risultato non può che conquistare.
Limoncello Spritz e dosi, ecco il necessario
Considerare le proporzioni è la prima regola per la preparazione di un cocktail equilibrato, ecco quelle perfette per un buon aperitivo alla amalfitana.
- 2 parti di Prosecco Superiore DOCG;
- 1 parte di Soda;
- Mezzo bicchiere di limoncello;
- 2 fette di limone di Amalfi;
- Ghiaccio in cubetti;
Utilizzare uno shaker Boston può garantire un mix efficace, l’acciaio inox del tin garantirà agli ingredienti il mantenimento della temperatura ideale. Il risultato si apprezza particolarmente nel servizio del limoncello Spritz appena fatto.
La ricetta per un cocktail di successo
La preparazione parte dai limoni, sono questi i protagonisti di un'accattivante alternativa al classico Aperol Spritz. Prima di tutto, serve preparare un paio di fette di limone; è bene avere cura che questo sia a temperatura ambiente, il dettaglio aiuterà ad esaltarne il profumo.
All’interno dello shaker, versare 2 parti di prosecco e una parte di soda. Prima di mescolare il tutto, non bisogna dimenticare di aggiungere l’immancabile limoncello. Agitato il composto per amalgamarne al meglio gli ingredienti, è possibile servirlo all’interno di un bicchiere da cocktail già riempito per un terzo con il ghiaccio. Insieme all’immancabile cannuccia, le due fette di limone completeranno la composizione per un risultato anche bello da gustare con gli occhi.
All’interno dello shaker, versare 2 parti di prosecco e una parte di soda. Prima di mescolare il tutto, non bisogna dimenticare di aggiungere l’immancabile limoncello. Agitato il composto per amalgamarne al meglio gli ingredienti, è possibile servirlo all’interno di un bicchiere da cocktail già riempito per un terzo con il ghiaccio. Insieme all’immancabile cannuccia, le due fette di limone completeranno la composizione per un risultato anche bello da gustare con gli occhi.
I trucchi e le varianti che conquistano
La temperatura del prosecco è uno degli elementi più importanti, il servizio a 6-7 °C ne esalta la particolarità garantendo il pieno godimento di un perlage di qualità. È ovvio che anche la soda e il limoncello debbano rispettare la stessa temperatura, l’effetto all’assaggio ne esalta il risultato finale.
C’è poi la preparazione per singolo cocktail: il segreto sta nel mix diretto nel bicchiere di servizio, l’uso del tin può davvero fare la differenza.
Il cocktail di per sé non supera di molto le 250 Kcal, è però possibile creare una variante anche più leggera. Al posto della soda dolce, si può utilizzare della semplice acqua frizzante. C’è chi aggiunge qualche fogliolina di menta per compensare con una impronta dalla sapidità lievemente più presente. Anche in questa variante, un Extra Dry millesimato potrà farsi apprezzare.
C’è poi la preparazione per singolo cocktail: il segreto sta nel mix diretto nel bicchiere di servizio, l’uso del tin può davvero fare la differenza.
Il cocktail di per sé non supera di molto le 250 Kcal, è però possibile creare una variante anche più leggera. Al posto della soda dolce, si può utilizzare della semplice acqua frizzante. C’è chi aggiunge qualche fogliolina di menta per compensare con una impronta dalla sapidità lievemente più presente. Anche in questa variante, un Extra Dry millesimato potrà farsi apprezzare.
Quando il segreto è nella qualità
Un cocktail di livello è quello che parte dalla attenta selezione degli ingredienti, la scelta di uno spumante DOCG racconta dei vitigni pregiati e della spumantizzazione rigorosamente secondo il metodo Martinotti. Il risultato è nell’incontro con il carattere del limoncello, fresco al palato e particolarmente amico degli stuzzichini più variegati. Non dirompente nel tenore alcolico, la bevanda unisce le eccellenze del Sud con il pregio del prosecco. Unito all’occasione e alla compagnia giuste, il limoncello Spritz riunisce i gusti all’insegna del bere di qualità.