Siamo alla metà del ‘900 quando nasce il long drink Bellini, un cocktail tutto italiano, preparato con purea di pesche e prosecco. A inventarlo è stato Giuseppe Cipriani, proprietario dell’esclusivo Harry’s Bar di Venezia, in occasione dell’inaugurazione della mostra di pittura dell’artista Giovanni Bellini. Sembra che fu proprio una particolare sfumatura di rosa della tonaca di un santo ritratto su un quadro del pittore la fonte di ispirazione per creare questo innovativo drink a cui, alle pesche e al Prosecco, si aggiungeva anche del purea di lamponi, proprio per ottenere un colore rosato.
Ma torniamo alla granita Bellini: gli ingredienti per preparare questo delizioso drink da offrire agli ospiti in estate sono gli stessi del cocktail e, cioè, Prosecco Superiore pesche a polpa bianca, ma con l’aggiunta di zucchero e acqua.
Ricetta granita Bellini
Ingredienti:
- Pesche bianche 1 kg
- spumante Extra Dry (250 ml)
- Acqua 350 ml
- Zucchero 200 g
Si prepara uno sciroppo mettendo in un pentolino lo zucchero nel quale si aggiugono il Prosecco Superiore e l’acqua; si accende il fornello, si fa sciogliere lo zucchero e si procede mescolando fino a quando il liquido comincia appena a bollire. Quindi si lascia raffreddare.
A parte, si frullano le pesche tagliate a fette, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, si versa la purea in un contenitore insieme allo sciroppo, mescolando il tutto, e si mette nel congelatore.
A questo punto si tira fuori il contenitore ogni 30 minuti dal congelatore e si mescola con una forchetta fino a che il composto non raggiunge la consistenza di una granita.
Fatto ciò, servire in bicchieri tipo flûte che consigliamo di decorare con qualche fogliolina di menta e delle fette di pesca. Et voila, lo squisito drink è pronto da servire.