Il risotto con Bruscandoli e Prosecco Superiore richiede una preparazione veloce e semplice da realizzare, che vi permetterà di fare un’ottima figura in occasione di cene romantiche o serate tra amici.
Ingredienti per 4 persone:
- Un mazzo di bruscandoli freschi (400-500 gr)
- Riso Vialone Nano o Carnaroli (250 gr)
- Scalogno (uno, medio)
- Spumante brut (1 bicchiere)
- Brodo vegetale (1,5 l)
- Olio (2 cucchiai)
- Sale (q.b.)
- Burro e formaggio (asiago o grana padano) per la mantecatura (q.b.)
Ricetta:
Iniziate la preparazione pulendo accuratamente i bruscandoli: sciacquateli con abbondante acqua fredda ed eliminate il gambo, selezionando solo le cimette (la parte piu morbida). Fateli sbollentare velocemente (circa 3 minuti) in acqua salata e, quando arrivano a cottura, raffreddateli velocemente in una ciotola precedentemente riempita con acqua e ghiaccio. In questo modo, le verdure manterranno il loro colore verde acceso e non sbiadiranno.
Nel frattempo, fate tostare il riso in una pentola abbastanza ampia (a secco, senza aggiungere olio o acqua). Quando il riso sarà ben tostato (3-4 minuti) sfumare con un bicchiere di Prosecco DOCG e attendere circa 1 minuto per far evaporare l’acool dalla pentola. Una buona tostatura seguita dall’aggiunta di un Prosecco di qualità è il segreto per ottenere un risotto dalla consistenza corposa e dal profumo intenso.
Proseguite con la cottura del riso a fiamma medio-bassa, quanto basta per raggiungere il bollore, aggiungendo con un mestolo del brodo vegetale un poco alla volta. Aggiungete le cimette di bruscandoli e lo scalogno per amalgamarli al riso. Assicuratevi che il riso sia totalmente coperto dal brodo in modo uniforme, ma senza esagerare con la parte liquida. Aggiungete il brodo a più riprese, fino a completare la cottura.
Terminate la preparazione del risotto aggiungendo, a fiamma spenta, una noce di burro e del formaggio per mantecare. Coprite la pentola per 1-2 minuti e lasciate riposare il vostro risotto, prima di servirlo in un piatto piano. Potete curare la presentazione aggiungendo scaglie di formaggio e cimette di bruscandoli come decorazione.