Grazie alla sua freschezza e del basso grado alcolico, questo aperitivo risulta particolarmente dissetante e gradevole da consumare soprattutto nelle giornate più calde. Se realizzato con l’aiuto di un mixer o di una centrifuga, il Rossini Cocktail diventa anche una delle ricette con il Prosecco più facili da preparare. Bastano infatti pochi e semplici passaggi per ottenere un delizioso cocktail con fragole e Prosecco.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di fragole mature;
- 240 ml di Prosecco DOC Rosé;
- 1 limone;
- zucchero 50g;
Come preparare il cocktail
Versate le fragole in un mixer o in una centrifuga in modo da ricavare una purea densa al punto giusto. Rimuovete i semini delle fragole con l’aiuto di un colino e grattugiate la scorza di un limone biologico per insaporire il cocktail senza alterarne il sapore. Versate quindi la purea in uno shaker aggiungendo lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il Prosecco nella misura che preferite. Infine, agitate energicamente lo shaker fino ad ottenere un composto omogeneo e servite il cocktail in bicchieri flute decorati con una fragola intera. Naturalmente, per preparare un cocktail denso e cremoso, seguite le proporzioni indicate in questa ricetta; altrimenti diminuite la quantità di purea di fragole così da ottenere una consistenza più liquida.
Se hai già l’acuolina in bocca ti consigliamo di provare subito questo cocktail da preparare con le bollicine del nostro Prosecco DOC Rosé, che con il suo perfetto equilibrio fra sapidità e dolcezza vi permetterà di realizzare un aperitivo frizzante dal gusto particolarmente delicato.