L’abbinamento dei vini per Capodanno, quando il particolare conta
Cosa bere a Capodanno? Per rispondere basta pensare ad una musica di sottofondo in chiave rilassante e ai giusti addobbi per creare l’atmosfera delle serate importanti. Un millesimato Extra Dry può introdurre con le giuste note di sapore una serata che si preannuncia carica di emozioni. I piatti sono pronti per esser serviti, un buon rosato può accompagnare le carni rosse. Per le carni bianche e sul pesce è invece preferibile un vino spumante dal carattere più tenue. Il ritmo della musica sale e l’atmosfera diviene attesa del countdown che emoziona, i dolci tipici accompagnano il taglio del panettone e del pandoro. Un vino spumante moscato è quel che serve per sottolineare il dolce sapore della tradizione. Il particolare conta, il prosecco è esaltato in un calice a tulipano e ad una temperatura rigorosamente tra sei e otto gradi.Alcuni suggerimenti per un menu strutturato
L’ottima qualità dei vini può non essere sottolineata da un’adeguata selezione delle portate. È fondamentale calibrare la scelta dagli antipasti al dolce magari introducendo un richiamo tra gli ingredienti dei piatti ed aggiungendo alcune note di contrasto. Gli aperitivi possono essere introdotti ad esempio con una composizione a festa con tartine o bignè allo storione o al salmone affumicato, caviale, paté, gamberi in salsa cocktail o con una selezione di formaggi e salumi a stagionatura media arricchiti da foglie di salvia fritte. Il risotto con capesante e agrumi sottolinea con il giusto contrasto le note acidule del succo d’arancia con l’impronta dello scalogno e del pepe nero. La sfumatura al prosecco richiama la scelta dei vini. Richiamare le tradizioni è un altro modo per salutare l’anno che sta passando. Una chiusura in stile può sorprendere con una cheesecake rivisitata al prosecco.Sfizi di branzino, il Prosecco diviene il protagonista
Piatto raffinato come la selezione dei vini, i rotolini di filetti di branzino sono ideali per una seconda portata dall’impronta di gusto strutturata. La pancetta affumicata ne rafforza il sapore, le zucchine grigliate al prosecco accordano il richiamo alla scelta dei vini. Gli ingredienti per otto rotolini includono:- 1100 grammi di branzino
- 200 grammi di zucchine
- 130 grammi di pancetta affumicata
- 100 grammi di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
- 30 grammi di olio rigorosamente extravergine d’oliva
- sale e pepe nero quanto basta