La leggera, spumeggiante, versatilità del Prosecco addomestica e ammorbidisce le asperità di un distillato rude come la vodka per un connubio capace di grandi e inaspettate sorprese. Due caratteri tanto diversi, quanto affini: solare e italiano uno, russo/polacco e cristallino come il ghiaccio l'altro. Quando poi a queste due colonne portanti si unisce anche la dolcezza di frutti come i lamponi o le pesche allora il cocktail perfetto è servito!
Raspberry vodka prosecco cocktail (Cocktail Canaletto): ricetta e curiosità
I cocktail che vedono come protagonisti il Prosecco e la frutta sono tra gli aperitivi più versatili e amati, grazie alla loro irresistibile e dolce freschezza. Veri e propri must tra gli sparkling cocktail sono il Mimosa con Prosecco e succo di arancia e l'iconico Bellini che unisce il Prosecco alle pesche. Una variante forse meno blasonata, ma comunque dotata di raffinata eleganza e gusto, è il raspberry vodka prosecco cocktail, meglio conosciuto come cocktail Canaletto. Così come per altri eccelsi e noti cocktail, anche il Canaletto deve i suoi natali alla tradizione veneta. In questa terra nascono infatti alcuni dei cocktail più glamour e longevi a base di Prosecco, omaggiati con nomi di illustri personaggi. Per il Canaletto l'ispirazione sono state le profonde e sanguigne sfumature regalate al drink dal succo dei lamponi, capaci di evocare l'intensità cromatica utilizzata nei propri dipinti dall'artista Giovanni Antonio Canal, noto appunto come Canaletto. Vediamo dunque come realizzare un perfetto raspberry vodka prosecco cocktail.Ingredienti:
- Prosecco DOC Rosé Millesimato Brut (70 cL)
- Vodka (10 cL)
- Sciroppo di zucchero di canna (10 cL)
- Succo di limone (10 cL)
- Succo di lamponi (15 cL)
Preparazione:
Il primo step per preparare questo fruttato aperitivo vodka e prosecco consiste nel sistemare i lamponi freschi, precedentemente lavati e tamponati con un panno pulito, in un contenitore. Aggiungere quindi il succo di limone e lo zucchero. Se possibile lasciare macerare i lamponi almeno una notte in frigorifero. Il composto andrà quindi versato in un pentolino, con l'aggiunta di un poco di acqua, e portato sul fuoco. Lasciare andare a fuoco molto dolce fino a quando i lamponi non saranno completamente appassiti. Quindi lasciare raffreddare e successivamente filtrare il succo. Nel frattempo riporre i bicchieri al fresco. Quindi unire al succo di lamponi ben freddo la vodka. Versare il composto ottenuto nei bicchieri e aggiungere per ultimo il Prosecco. Mescolare delicatamente e servire il cocktail accompagnato da formaggi e salumi.Varianti profumate alla pesca
Chi ama il Bellini, ma anche le rivisitazioni originali, troverà piacevolmente profumato e delizioso il cocktail con vodka alla pesca e prosecco. Per preparare questo fresco aperitivo estivo saranno necessari i seguenti ingredienti:- Prosecco DOC Rosé Millesimato Brut (150 ml)
- Vodka alla pesca (150 ml)
- 2 pesche mature
- Soda (450 ml)