La nascita del Puccini, omaggio al celebre compositore italiano, è attribuita a Renato Hausmann, un barman che lo ideò nel lontano 1948, proponendolo ai clienti del bar di un hotel di Cortina d'Ampezzo. Questo cocktail con Prosecco e mandarino si avvicina, a livello olfattivo, ad una bevanda estremamente "femminile" come il "Mimosa", un must a base di Prosecco e arancia ideale per riscaldare le serate tra amiche.
Il Bellini può essere preparato in pochi secondi, e si affianca in modo ottimale al finger food, sia dolce che salato. Viene servito in flûte e, normalmente, non prevede decorazioni; tuttavia, sono molti i barman che lo servono guarnendo il bicchiere con una fettina di mandarino. Ingredienti e preparazione del cocktail
Come già anticipato, gli ingredienti necessari per preparare questo cocktail alla frutta sono due; per ogni flûte sono sufficienti:
- 3/10 di succo di mandarino;
- 7/10 di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Per ottenere un cocktail con Prosecco "ad hoc" i bicchieri e il Prosecco devono essere ben freddi al momento della preparazione. Oltre che con una fettina di mandarino il bicchiere può essere decorato con alcune foglioline di menta, per un risultato visivo di sicuro impatto. Questo cocktail è ormai protagonista negli aperitivi del periodo natalizio risultando, al contempo, dissetante e salutare.