Bollicine e frutta: un connubio travolgente
Come abbiamo appena accennato, il Prosecco è un vino estremamente versatile che ben si presta come base per la preparazione di cocktail classici e tradizionali, ma anche dal respiro internazionale e innovativo.Cocktail estivi con Prosecco: i grandi classici a base di frutta
- Bellini: l'iconico cocktail, vanto della miscelazione italiana, unisce la rotonda dolcezza delle pesche alle bollicine nostrane. Per una preparazione a regola d'arte si consiglia di utilizzare delle pesche a pasta bianca. La preparazione è davvero molto semplice e prevede come primo step l'estrazione del succo delle pesche. Per farlo è possibile utilizzare un estrattore di succo. In alternativa, se si possiedono pazienza e devozione verso il mondo dei cocktail, si possono pestare le pesche mediante un muddler. Una volta filtrato il succo andrà lasciato raffreddare in frigorifero. Nel frattempo raffreddiamo anche il gallone. Uniamo quindi 120 ml di Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e 50 ml di succo di pesca. Per ottenere la famosa schiuma è fondamentale versare prima il succo e successivamente il prosecco.
- Mimosa: freschissimo, dissetante e dalle note deliziosamente agrumate è il Mimosa, un cocktail elegante e intramontabile. Per prepararne uno alla perfezione si versano in parti uguali il Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e il succo di arancia. Per conferire al cocktail una profondità maggiore è possibile unire un tocco di Cointreau. Per ottenere invece una variante Pink è possibile sostituire il succo di arancia con quello di pompelmo rosa.
I cocktail moderni più freschi a base di Prosecco e frutta
Per chi ai grandi classici sovrani degli aperitivi, preferisci sperimentare sapori e varianti differenti ecco alcuni tra i cocktail estivi con Prosecco a base di frutta più freschi e dissetanti.- Cocktail anguria e prosecco: in questo cocktail ad alto tasso di freschezza la dolcezza dell'anguria si lascia stuzzicare dalle bollicine di un Prosecco Millesimato Extra Dry e dalle note fresche e agrumate date dalla menta fresca e il lime. Completano il cocktail lo zucchero di canna, il ghiaccio tritato e la soda.
- Cocktail Prosecco e melograno: ideale per un aperitivo rinfrescante e leggero si prepara unendo al Prosecco DOCG Extra Dry il succo del melograno, ottenuto dalla spremitura dei chicchi, acqua tonica e zucchero di canna.