Regalare Prosecco, la scelta che rispetta i gusti
Se il Prosecco ha registrato numeri da record e surclassato il cugino d’oltralpe, di sicuro qualche motivo c’è. La bollicina all’italiana è infatti uno degli spunti più praticati quando si tratta di interpretare i gusti. Regalare un buon vino fermo talvolta potrebbe costituire un rischio, la sensibilità del palato a un vino tannico ma anche la semplice attitudine personale verso una particolare cuvée potrebbero non coincidere con quelle di chi riceve un vino in regalo.A dissolvere ogni dubbio, un prosecco è da sempre considerato il passe-partout quando si tratta di mettere in accordo i gusti. Anche chi abitualmente non beve, non rinuncia mai a un brindisi con un dito di prosecco. Che si tratti di assaporarlo nella sua più semplice morbidezza o di apprezzarlo quale ingrediente di uno spritz da intenditori, la bottiglia di un buon Prosecco non andrà mai sprecata. C’è poi il classico dei classici: optare per un Dry significa donare al palato quella naturale dolcezza che abbraccia tutti i gusti.
Cibo e Prosecco, quello giusto per ogni portata
“Che vino regalare per un compleanno?”, “Qual è il Prosecco da regalare a Natale?” ma anche “Che spumante regalare per fare bella figura?” sono alcune delle domande. Un piccolo aiutino può arrivare dal menu del periodo. Una cena di pesce, per esempio, richiama certamente un buon Extra Dry: un Asolo Prosecco Superiore DOCG potrebbe infatti accompagnare il pesce in un accostamento che sposa l’equilibrio tra secco e asciutto in un risultato del tutto amabile. Servito in una tipica tavola estiva, è la soluzione che riscuote successo.Qualche chicca particolare può portare a spingersi verso i primi piatti, le verdure ma anche le carni bianche. Un Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Rive di Colbertaldo compensa la morbidezza con una tenue nota acida, particolarmente adatta per accompagnare un buon risotto o qualche classica zuppa. Sì, avventurarsi attraverso i menu del giorno potrebbe essere un tantino più complicato. La qualità di un buon Prosecco viene sempre e comunque apprezzata, anche quando non collima esattamente col menù del giorno.