Elenco delle attività previste:
- progettazione e partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali: Vinitaly 2022, Vinitaly 2023, ProWein 2022 e ProWein 2023
- pianificazione e organizzazione di incoming di operatori provenienti dai mercati target.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere attraverso lo svolgimento delle attività sopraelencate sono:
- incrementare la capacità di apertura commerciale attraverso la diversificazione dei mercati di sbocco delle aziende del Distretto Industriale e quindi del sistema produttivo regionale;
- rafforzare la vocazione all'esportazione e il livello di internazionalizzazione delle PMI del Distretto aderenti al progetto;
- consolidare le relazioni connesse allo sviluppo delle attività di export del "sistema distretto" e creare occasioni di incontro tra domanda e offerta;
- promuovere e valorizzare l'immagine dei vini delle aziende partecipanti presso gli operatori del settore dei mercati target, ai fini di rafforzare la consapevolezza e aumentare la riconoscibilità dei prodotti a denominazione, nonché incrementare la competitività sistemica del distretto industriale.
Sostegno pubblico totale concesso: 216.187,70 €