Val D'Oca presenta uno spumante nuovo: "Rive di Santo Stefano" in versione Brut Nature
la particolarità sta nel residuo zuccherino: bassissimo solo 2 g/l
Santo Stefano è una frazione nel comune di Valdobbiadene. Si trova a nord della zona del pregiato Cartizze.
Qui maturano le uve che vengono poi raccolte a mano e portate in cantina per dar vita a questo prezioso nettare.
Rive di Santo Stefano completa la gamma Val D'Oca "Rive" assieme a "Rive di San Pietro di Barbozza" e "Rive di Colbertaldo" rispettivamente in versione Brut ed Extra Dry.
Il colore è giallo scarico e il perlage fine e persistente. Avvicinando il calice al naso, è possibile riconoscere le note agrumate, di fiori bianchi e mela verde. In bocca, sebbene il residuo zuccherino sia minimo si presenta equlibrato e molto piacevole. Il retrogusto è armonico e duraturo.
Va servito fresco, circa 6-8 ° C e abbinato agli antipasti o ai formaggi stagionati.
Assaggiatelo, non deluderà nessuno e sorprenderà i più curiosi!
Bottiglia 0,75 l
Gradazione alcolica 11,5 % vol
Contiene 2 g/l di zuccheri
Uvaggio: 100 % Glera
Contiene pressione naturale. Quando si rimuove il tappo, puntare la bottiglia lontano da se stessi e da altri.
Contiene Solfiti - prodotti in Italia
Prodotto da Cantina Produttori di Valdobbiadene Sac
Valdobbiadene - I - Italia